Quali sono stati i service e le Conviviali del Rotary Club Se.De.Ca per il mese di marzo? Ecco la news che riassume il tutto.
3 marzo: volontariato in Ucraina – European Solidarity Corps
Giovedì 3 marzo, il dr. Matteo Redaelli, ha saputo catturare l’attenzione del nostro Club Se.De.Ca riportando la realtà, culturale e sociale, da Lui vissuta durante il periodo di permanenza in Ucraina nell’ambito del suo periodo di volontariato per “European Solidarity Corps”. Il tema della Conviviale infatti è stato il volontariato in Ucraina.
Vogliamo ringraziare Matteo per il suo contributo e per il fatto che, nonostante la sua giovane età, ha dimostrato voglia di mettersi in gioco, aiutare gli altri e grandi abilità comunicative.

10 marzo: Lacor Hospital in Uganda
Giovedì 10 marzo il nostro Club ha ospitato alla sua consueta Conviviale Dominique Corti, presidente della fondazione a sostegno del Lacor Hospital in Uganda e figlia dei fondatori dell’ospedale.
“Il nostro scopo è di dare una grande contributo al Lacor Hospital attraverso la ricerca di fondi, beni e competenze, permettendo a questo ospedale di rimanere accessibile a tutti.” – racconta Dominique.
Nata nel 1993, Dominique diventa presidente dell’associazione nel 2003. Lo scopo dell’ospedale come da volere di uno dei suoi fondatori è “fornire le migliori cure possibili, al maggior numero di persone, al minor costo.”
Nel 2019 a causa della pandemia le donazioni sono calate drasticamente, così il nostro Club ha deciso di intervenire donando dei materiali utili alle attività quotidiane dell’ospedale.
Con un tasso di cura di 250 mila persone all’anno, 8mila parti e 6mila persone operate, l’ospedale sostiene dei numeri importanti ma vuole fare ancora di più e questo sarà possibile anche grazie all’aiuto del nostro Club!
A questo link è possibile trovare le slides della presentazione fatta da Dominique.

17 marzo: per una Lettura non Accademica della Divina Commedia di Dante
La Conviviale del Rotary Club Se.De.Ca di giovedì 17 marzo ha ospitato la relazione del nostro socio Francesco Pizzagalli che ci ha accompagnato in una lettura non Accademica della Divina Commedia di Dante.
Abilissimo oratore, grazie alla sua semplicità e il suo grandissimo sapere, Pizzagalli ha immerso l’intero Club in un racconto tra i personaggi danteschi. L’oratore ha spaziato dalla “Divina Commedia, passando da vissuti personali ed infine arrivando all’attuale situazione di guerra in Russia.
Per questo suo intervento ricco di cultura, vogliamo ringraziarlo e ci auguriamo di poter ascoltare ancora i suoi contributi.

24 marzo: PNRR – Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza
Giovedì 24 marzo, in occasione della Conviviale settimanale, il Socio del Club Se.De.Ca Felice Cesana ha curato una relazione con linguaggio semplice e diretto presentando il PNRR – Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza con i suoi principale obbiettivi, focus, valori di investimenti e vincoli territoriali e politici.
Per approfondimento, è possibile scaricare le slides della presentazione a questo link.

31 marzo: Magda Fontanella
Giovedì 31 marzo, il nostro Club ha avuto come ospite Magda Fontanella- Filosofa-bioeticista che ci ha parlato del suo libro “SOCRATE IN CAMICE – perché la filosofia può aiutarci a donare in senso alla vita”.
La vita di Magda è piena di grandi domande sul senso della vita ma allo stesso tempo sprigiona grande serenità, allegria, piena capacità di coinvolgimento di tutti i presenti alla Conviviale.
Il nostro Club vuole ringraziare Magda per il suo intervento e per averci lasciato in dono il suo prezioso libro!
A questo link è possibile trovare le slides della presentazione fatta durante l’occasione.
