Quali sono stati i service e le Conviviali del Rotary Club Se.De.Ca per il mese di febbraio? Ecco una news che riassume tutte le attività.
3 febbraio: la visita del Governatore distrettuale Edoardo Gerbelli
Giovedì 3 febbraio il nostro Club ha avuto il piacere e l’onore di ricevere la visita del nostro Governatore Distrettuale Edoardo Gerbelli, del segretario Distrettuale Elena Grassi e del A.G. Carlo Fraquelli per aggiornamento sulle nostre attività, conoscere la situazione dei nostri Progetti, gestione degli Obiettivi, del nostro Piano d’Azione e Piano dei Conti.
Non solo, la loro visita ha rappresentato un contatto diretto con noi e con il Rotary Club SeDeCa, trasmettendo un messaggio pieno di energia e con dei punti di riflessioni e ispirazione.
Grazie Mille a Edoardo, Elena, al nostro A.G. Carlo Fraquelli, al nostro Consiglio Direttivo e ai Soci presenti alla Conviviale e a tutti i Soci che contribuiscono per sostenere e mantenere il SeDeCa con alti punti nella valutazione della nostra performance.

10 febbraio: Dott. Stefano Pisu e l’Associazione Seregno Soccorso
Durante la Conviviale dello scorso 10 febbraio il nostro Rotary Club ha ospitato il Dott. Stefano Pisu – Vice Presidente della Associazione Seregno Soccorso – un giovane con ideale e energia che ha “contagiato” tutti i presenti con una relazione piena di entusiasmo sulle attività svolte dall’Associazione a servizio della popolazione del nostro territorio. Inoltre, il suo intervento ha ricordato il ruolo fondamentale nella creazione e gestione della Associazione del nostro Socio Guido Trabattoni e della nostra Carla Gatti ai quali va esteso il nostro ringraziamento e riconoscimento.
Nelle prossime settimane il nostro Club procederà all’acquisto dei beni e materiale/DPI previsti nel Progetto di Club in favore della Associazione Seregno Soccorso a sostegno delle loro attività e dei loro volontari.

Stefano Pisu – Vice Presidente Associazione Seregno Soccorso
Gilberto Chiarelli – Presidente SeDeCa
17 febbraio: presentazione di ESRAG – Environment Sustainability Rotary Action Group
Giovedì 17 febbraio il nostro Club ha dedicato la sua consueta Conviviale alla presentazione di ESRAG – Environment Sustainability Rotary Action Group.
Il Rotary International ha una svariata offerta di Servizi e opportunità ai Soci che danno la propria disponibilità per svolgere delle attività e partecipare attivamente ai Progetti e ai Gruppi d’Azione Rotariani.
Sulla piattaforma “My Rotary”, accessibile dal nostro sito o dal sito del Distretto 2042, si possono conoscere in dettaglio queste attività ed, eventualmente, proporsi volontariamente a fare parte di questi programmi.
Uno di questi Gruppi d’Azione è proprio lo “ESRAG – Environment Sustainability Rotary Action Group” e che ha dato ispirazione alla nascita di un nuovo Club, ossia, il “Rotary Club ECO Milano” la cui missione è sviluppare la settima Area di Azione del Rotary International verso l’ambiente.

24 febbraio: i riconoscimenti conferiti dal nostro club
Giovedì 24 febbraio il Rotary Club ha conferito l’onorificenza Paul Harris a Egidio Motta e Carla Gatti, come esempi di messa in pratica di uno dei nostri motti ufficiali “Servire al di sopra di ogni interesse personale”. Egidio Motta ha messo a disposizione dal 16 aprile 2021 lo spazio Polaris, trasformato per quasi un anno in uno degli Hub dove si sono fatte più vaccinazioni in Lombardia. Carla Gatti, ha ricevuto invece il Paul Harris come segno di riconoscenza a tutti gli operatori sanitari per l’attività prestata del Hub vaccinale Caratese.
A questi due link è possibile leggere la notizia di MB News, sfogliare la fotogallery e vedere il video del momento.

