Home » NEWS » Giugno e luglio, due mesi intensi per il Club Se.De.Ca. 

Giugno e luglio, due mesi intensi per il Club Se.De.Ca. 

Quelli estivi sono stati mesi stimolanti per il nostro Club, dove si sono susseguiti incontri ed eventi rilevanti per il futuro di Rotary Se.De.Ca

Giugno è stato caratterizzato da due momenti particolarmente incisivi. Giovedì 15 si è tenuto l’incontro con la dott.ssa Giovanna Ambrosoli per un aggiornamento sul progetto Memorandum of Understanding – MoU. Un’iniziativa di Fondazione Ambrosoli e supportata dal nostro Rotary Club con un contributo di € 6.820,00 per la costruzione di serbatoi d’acqua presso il Dr. Ambrosoli Memorial Hospital di Kalongo, nel nord dell’Uganda, e per la donazione all’ospedale di 2 MotoPompe Sommerse. 

Giovedì 22 giugno è stata invece l’occasione per palare di sport. Massimo Moscatelli, Vice Presidente del Club ha introdotto l’evento dedicato alla Polisportiva Besanese, nel suo 51° anno di fondazione. Sorta nel 1972 con lo scopo di promuovere e avvicinare i cittadini all’attività fisica e sportiva, dopo la costruzione di impianti come il centro sportivo con pista di atletica, campi da tennis e successivamente con l’edificazione del palazzetto per il volley, basket, ginnastica artistica e judo; attualmente la Polisportiva ha raggiunto ottimi livelli, con 1.184 tesserati. 

Ma l’estate Rotariana è proseguita nel mese di luglio con altrettante iniziative di rilievo. La conviviale di giovedì 6 ha visto il passaggio ufficiale di consegne dal Presidente uscente 2022-2023 Silvia Coletti a Mario Meregalli, nuovo Presidente 2023-24 del Se.De.Ca.

Giovedì 13 e 20 luglio sono stati altre due occasioni importanti per il Club, in cui i soci hanno partecipato, rispettivamente, ad un pranzo conviviale e a una cena di saluti prima delle vacanze estive. Due momenti che hanno dimostrato “la voglia di stare insieme” e che sono stati l’occasione per il conferimento del “Mario Harris” per il supporto economico e materiale ai soci Adinolfi e Chiarelli.