Home » NEWS » Al via il nuovo anno Rotariano 2023-24

Al via il nuovo anno Rotariano 2023-24

Sono numerosi gli incontri e le iniziative che si sono tenute nei mesi di settembre e ottobre e che hanno tenuto il nostro Rotary Club costantemente impegnato.

Nel mese di settembre 2023 il Club ha avuto il piacere di ospitare, durante la conviviale di giovedì 14, Flavio Ratti, dottore commercialista di Lecco, ”Formatore in mediazione” e inventore di Medianos, “un gioco didattico che permette ai partecipanti di risolvere oppure simulare la risoluzione di una controversia con un approccio conciliativo al conflitto, quale alternativa al contenzioso giudiziario”. 

Il 21 settembre è invece intervenuta Alessandra Raveane in qualità di Presidente dell’Associazione  Sereni e Sempre Uniti. Durante l’incontro è stato presentato il libro Quello che resta da una vita, una raccolta di testimonianze di persone che hanno perso qualcuno di importante a causa del Covid. Un progetto che nasce dalla volontà di diffondere la cultura del ricordo e aiutare a superare i dolori, che si è esteso anche alle scuole del territorio. 

Anche Ottobre è stato un mese ricco di momenti interessanti. Durante la conviviale di lunedì 2 i membri hanno affrontato un focus sugli istituti di credito, la Banca Generali e la finanza d’impresa, un tema di grande interesse che è stato introdotto da Antonio Colleoni, presidente del Meda e delle Brughiere, nella sede del Golf Club di Carimate.

Martedì 3 ottobre, poi, il Club ha partecipato, come da tradizione, al Concorso Pianistico Ettore Pozzoli promosso della Città di Seregno. Durante questa 23° Edizione il Presidente Rotary Mario Meregalli ha consegnato il Premio Speziale per l’esecuzione della “Sonata di Beethoven” al Pianista Zixi Chen, in occasione della serata di premiazione presso il Teatro San Rocco di Seregno. 

Ultimo evento rilevante, che ha visto la partecipazione di ben 5 Club, è stato l’incontro di giovedì 12 ottobre per la presentazione di EquilibraMENTE, un progetto di impegno sociale promosso dall’associazione no profit Evolvo – Mind in progress. Un’iniziativa che attraverso un libro illustrato e una mostra itinerante punta a promuovere il benessere e la sanità mentale all’interno delle scuole del territorio.